AMUS - Aeronautica risponde ai Vertici militari

 

Ricevuto un inaspettato diniego ad una richiesta molto semplice ed assolutamente sensata (sia da un punto di vista di opportunità che da un punto di vista meramente giuridico), tesa a ricevere formale autorizzazione all'effettuazione di riprese video e fotografiche durante le assemblee tenute dal nostro Sindacato, AMUS - Aeronautica non ha esitato un istante nel rispondere adeguatamente.

Leggi la lettera completa:

 

 

 

Fondamentalmente riteniamo pressoché assurdo ricevere, oggi, una simile risposta da parte del nostro Vertice militare; soprattutto dopo le costanti dimostrazioni di buon senso e concretezza che il nostro Sindacato ha saputo dimostrare nella sua lunga azione di tutela dei lavoratori militari e di conseguente supporto all'Amministrazione di competenza.

Ci aspettiamo un "ritorno sui propri passi", perché cominciare il nuovo anno, con questi presupposti, lascia presagire serie difficoltà comunicative, che potrebbero essere interpretate come una sterile chiusura al mondo della rappresentanza sindacale militare.

Non è questo ciò che ci aspettiamo dai nostri Comandanti, ma bensì confidiamo nella loro lungimiranza e presa di coscienza su tutte queste tematiche, perché continuare a "nascondere la polvere sotto il tappeto" è un danno non nei confronti delle associazioni sindacali, ma dei propri uomini e donne in uniforme, che hanno il legittimo diritto di unirsi in sindacato per portare all'attenzione dei propri vertici (politici e militari) tutte le criticità che li affliggono.

Stiamo ancora aspettando, da oltre tre anni, di essere formalmente ascoltati nelle forme ufficiali ritenute più proprie, dai nostri Capi di Forza Armata, ma dobbiamo prendere atto che anche in questo l'Arma dei Carabinieri, già nel mese di maggio 2022, ha saputo dimostrare il buon senso da noi tanto agognato, ricevendo presso il proprio Comando Generale, tutte le associazioni sindacali (CC ed interforze) costituitesi a suo tempo.

Tra le varie, siamo anche stati invitati ad intraprendere comunicazioni ufficiali solo con gli Uffici Consulenza ed Affari Giuridici degli Stati Maggiori; ma anche su questo siamo estremamente critici. Ovvero, è impensabile che una realtà sindacale seria e consolidata come la nostra, portatrice di legittimi interessi sociali, plurali e collettivi del personale con le stellette, venga gestita come un "affare giuridico" e non come uno strumento con il quale collaborare e condividere pareri ed opinioni nell'interesse sempre attuale degli uomini e donne che rappresentiamo e, di conseguenza, di tutta la nostra Forza Armata. 

E' giunto il momento di realizzare degli uffici ad hoc (meglio di quanto sino ad oggi sia accaduto per il Co.Ce.R.) che svolgano la funzione di collezionare e coordinare tutte le istanze che pervengono dalla base sociale e lavorativa dei nostri Enti e Reparti dislocati sul territorio, e che solo dei sindacati rappresentativi a livello nazionale, come il nostro, possono correttamente portare all'attenzione delle Superiori Autorità.

 

Sig.ri COMANDANTI, noi siamo qui e ci saremo sempre!

Abbattiamo questo muro di scetticismo e timidezza, siamo colleghi e, come tali, ci aspettiamo PRESTO una vostra convocazione.

 

Continuate a seguirci!

 

 

#amusaeronautica

#sindacatomilitare

#bastascetticismo