Comunicati Stampa AMUS

 

COMUNICATO STAMPA

 

 SINDACATI MILITARI: “BENE INCONTRO CON MINISTRO. ORA MANTENERE LE PROMESSE”

 

Roma, lì 8 maggio 2023

 Oggi il ministro della Difesa ha incontrato le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari (APCSM). 

"Finalmente la speranza di una operatività sindacale comincia ad avere le sue certezze. Il Ministro ha affermato che, per fine anno, ci sarà la contabilizzazione delle deleghe e il tanto atteso cambio della guardia con la Rappresentanza Militare. Confidiamo nella serietà del Sig. Ministro CROSETTO e auspichiamo che le sue affermazioni non siano disattese dagli addetti ai lavori”.

Lo dichiarano, in una nota, Antonio Tarallo, Segretario Generale dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC), Antonio Serpi, Segretario Generale Sindacato Italiano Militari (SIM), Francesco Gentile e Leonardo Mangiulli, soci fondatori dell’Associazione Sindacale Professionisti Militari (ASPMI), Antonio Duca, Segretario Generale del Sindacato Autonomo dei Militari (SAM), Guido Bottacchiari, Segretario Generale dell'Associazione dei Militari Uniti in Sindacato - Aeronautica (AMUS - Aeronautica), Walter Gianardi, Segretario Generale Sindacato Italiano Militari Marina (SIM - Marina).  

  

DISPOSIZIONI DI ADEGUAMENTO DELLE PROCEDURE DI CONTRATTAZIONE PER IL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE, NONCHE’ ISTITUZIONE DELLE RELATIVE AREE NEGOZIALI PER I DIRIGENTI

AMUS - Aeronautica dice basta a questi inspiegabili ritardi e sollecita il Governo ad adottare tutte le misure del caso per rendere definitivamente operativi i Sindacati militari delle Forze armate italiane

 

Roma, lì 14 marzo 2023

Il primo Sindacato militare delle Forze armate italiane questa volta non ci sta ed alza i toni del dibattito, perché la questione dell’operatività sindacale ha oramai assunto dei connotati grotteschi che ledono ancora una volta il principio cardine delle tutele del personale militare, ovvero il tema della “rappresentatività”.

Leggi tutto...

SERVIZI DI CAF E PATRONATO OFFERTI DAI SINDACATI MILITARI AI PROPRI TESSERATI

AMUS - Aeronautica chiede chiarimenti ai vertici politico-militari della Difesa e del Governo

 

 

Roma, lì 7 febbraio 2023

Con apposita missiva indirizzata al Sig. Ministro della Difesa, al Sottosegretario di Stato alla Difesa, ai presidenti di Commissione Difesa di Camera e Senato, nonché ai Sig.ri Capo di SMD e Capo di SMA, il primo Sindacato militare delle Forze armate italiane, chiede con forza che venga fatta luce sulle capacità (in capo alle citate associazioni) di erogazione dei servizi fiscali, previdenziali e assistenziali, come previsto dalla ormai celebre Legge 46/2022 (Norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare).

Leggi tutto...

PRIMA STORICA ASSEMBLEA SINDACALE PER IL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE ITALIANE

Il 5 dicembre AMUS - Aeronautica inizia il proprio tour dalla regione Puglia, con in testa Gioia del Colle. A seguire Brindisi e Lecce

 

 

Roma, lì 28 novembre 2022

Si chiude in Aeronautica un “cerchio ideale” che partì sempre dalla Forza armata azzurra. Erano gli anni settanta del secolo scorso quando, il movimento dei cd “militari democratici” portò, con gradualità, sempre maggiore democrazia all’interno delle basi militari. Il processo ebbe compimento con la cd. Legge dei principi n. 382 del 1978 - che introdusse nell’ordinamento militare la “Rappresentanza Militare”, primo embrione di una cultura orientata al pieno rispetto dei principi costituzionali in tema di diritti sociali per i militari.

Leggi tutto...

NUOVO GOVERNO A GUIDA MELONI

AMUS-Aeronautica pronta al dialogo ed alla collaborazione

  

Roma, lì 24 ottobre 2022

Appresa la notizia della formazione della rosa governativa, auguriamo fin da subito buon lavoro e buon vento al neo-Ministro della Difesa, on. Guido CROSETTO.

L'augurio, ovviamente, è esteso al Presidente del Consiglio on. Giorgia MELONI, prima donna ad assurgere a questo ruolo nell'era Repubblicana, ed a tutti i componenti il nuovo esecutivo.

Leggi tutto...
Schermata 2022 05 18 alle 15.36.35
COMUNICATO STAMPA
 
 
LIBERTA' SINDACALE: LE MAGGIORI SIGLE MILITARI SCRIVONO AI MINISTRI GUERINI, FRANCO E BRUNETTA
 

 

Roma, lì 18 maggio 2022

Con una lettera congiunta, qui integralmente riportata, le maggiori sigle sindacali delle Forze Armate e delle Forze di Polizia a ordinamento militare, scrivono ai Ministri della Difesa, On. Lorenzo Guerini, del MEF, On. Daniele Franco e al Ministro della Funzione Pubblica, On. Renato Brunetta, per richiedere con urgenza una riunione, al fine di dare un celere avvio alle azioni conseguenti all'approvazione della legge sui sindacati militari e renderli immediatamente operativi.

Leggi tutto...

ON. GUERINI, SE CI SEI BATTI UN COLPO!

 

Non è la prima volta che stimoliamo il Ministro della Difesa a dare seguito a quanto stabilito dal suo  predecessore, ossia di consentire la piena funzionalità operativa alle associazioni sindacali regolarmente autorizzate.

Leggi tutto...

ALTRO CHE “CASTA”!

Sindacato Militare AMUS – Aeronautica “Nessun privilegio per i militari italiani. Chiediamo un fondo pensionistico integrativo”

 

Roma, 10 febbraio 2022 

Il sindacato militare AMUS - Aeronautica denuncia, ancora una volta, l’assenza di un fondo pensionistico integrativo per il personale militare del comparto Difesa e Sicurezza italiano. Un dispositivo che, tra l’altro, è atteso sin dalla fine degli anni ‘90 quando, con la Legge Dini, si decise, per i lavoratori della Pubblica Amministrazione, di transitare dal sistema pensionistico retributivo (molto oneroso per le casse erariali) a quello contributivo (basato sulla quota dei contributi versati).

Leggi tutto...
Comunicato stampa AMUS Aeronautica

ATTIVITA' DI CONCERTAZIONE IN ITINERE

AMUS-AERONAUTICA rilancia e invia richiesta formale al Ministro della Funzione Pubblica per partecipare alle attività

 

Roma, lì 6 giugno 2021

In assenza di accoglimento non mancherà di attivarsi presso le sedi opportune affinché vengano una volta per tutte onorati i principi stabiliti dalla sentenza n. 120/2018 della Corte Costituzionale. Sono trascorsi oltre due anni dal riconoscimento dei diritti sindacali per i militari e l’inerzia delle forze politiche che paiono stentare così tanto nel colmare questo perdurante vuoto legislativo non è più tollerabile.

Leggi tutto...