Fake News Mondo Militare

Benvenuti nella sezione Fake News del Mondo Militare, una sezione per sfatare le false notizie e informazioni che altri riportano erroneamente o in maniera incompleta.

 

Essendo un militare in servizio devo obbligatoriamente effettuare la profilassi vaccinale contro il COVID-19. Vero o Falso?

FALSO
Al momento l'adesione alla campagna vaccinale, benché fortemente raccomandata, è su base volontaria.

A partire dal 2024 l'Ausiliaria non esisterà più. Vero o Falso?

FALSO.
Il termine del 2024 stabilito dalla legge solamente in relazione al c.d. scivolo in ausiliaria (ausiliaria a 5 anni da limite di età) e non si riferisce all'ausiliaria prevista al raggiungimento del limite di età.

L’applicazione dell’art. 54 del D.P.R. n. 1092/1973 consiste in un aumento stipendiale. Vero o Falso?

FALSO.
È un calcolo più favorevole della pensione dovuto alla percentuale maggiore con cui si determina la parte retributiva della pensione.

È vero che il calcolo con la percentuale più favorevole della quota retributiva, previsto dall’art. 54 del D.P.R. n. 1092/1973, spetta automaticamente a tutti i militari dopo il collocamento in congedo. Vero o Falso?

FALSO.
L’INPS, nonostante il consolidato orientamento giurisprudenziale, continua a non riconoscerlo automaticamente, è necessario perciò fare ricorso alla Corte dei conti.

La rivalutazione della quota retributiva prevista dall’art. 54 del D.P.R. n. 1092/1973 spetta solo a chi aveva almeno 15 anni di servizio alla data del 31/12/1995. Vero o Falso?

FALSO.
Ultimamente l’indirizzo giurisprudenziale prevalente (anche se vi è ancora giurisprudenza contraria) sembra riconoscerlo anche a coloro che avevano maturato meno di 15 anni di anzianità alla data del 31/12/1995.

Anche i militari hanno diritto all'anticipo della buonuscita come tutti i dipendenti pubblici. Vero o Falso?

FALSO.
Dall’applicazione della norma in argomento è escluso il personale delle Forze armate, delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare e del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

Durante un allenamento presso la palestra autorizzata, un "militare atleta" in rappresentanza della forza armata subisce una frattura a causa di una scivolata. In questi casi ne risponde esclusivamente la federazione, che si occuperà di tutte le cure occorrenti. Vero o Falso?

Falso.
In quanto militare impiegato dalla forza armata, l'infortunio é da considerarsi in servizio, pertanto ha diritto anche al riconoscimento della causa di servizio con conseguente percezione dell'equo indennizzo se del caso.