AMUS – Aeronautica
L’ASSOCIAZIONE DEI MILITARI UNITI IN SINDACATO - AERONAUTICA (AMUS - AERONAUTICA) è un'Associazione Professionale Militare a Carattere Sindacale cui possono aderire tutti i militari dell’Aeronautica Militare, in servizio e in ausiliaria.
Essa è costituita a tempo indeterminato e senza scopo di lucro, nel rispetto della Carta Costituzionale e dell’ordinamento legislativo, al fine di tutelare i diritti e gli interessi del personale rappresentato senza alcuna distinzione di ruolo, qualifica e funzione, sesso, etnia e fede religiosa professata.
La partecipazione all’Associazione comporta piena eguaglianza di diritti e doveri di tutti gli associati, l’accettazione dei principi fondanti il sodalizio e di tutti i valori alla base della Repubblica Italiana con particolare riguardo a libertà, eguaglianza, libera espressione del pensiero e di tutte le altre libertà personali. Gli organi direttivi dell’AMUS-AERONAUTICA saranno democraticamente eletti e composti da personale in servizio attivo ed in ausiliaria.
#SOLOSOLUZIONI #COMPETENZA #PROFESSIONALITA’
Bilancio in fase di approvazione coma da statuto e da art. 7 comma 5 -legge 46/22
Art. 1 - Oggetto e struttura del presente Regolamento
Art. 2 - Finalità e contenuti degli account e/o delle pagine social ufficiali di AMUS-AERONAUTICA
I contenuti diffusi da AMUS-AERONAUTICA attraverso i social network non sostituiscono gli obblighi di pubblicità e trasparenza previsti dalle norme e dai regolamenti applicabili a cui è soggetta AMUS-AERONAUTICA.
Nondimeno, AMUS-AERONAUTICA, soprattutto nei casi di banner e quant’altro inseriti volontariamente (anche a seguito di convenzioni con soggetti terzi), verifica, nei limiti del possibile, che i contenuti pubblicizzati non violino alcuna norma e/o regolamento applicabili, non offendano alcuna sensibilità e non siano comunque in contrasto con quanto stabilito dallo Statuto e dai vari Regolamenti interni di AMUS-AERONAUTICA.
Art. 3 - Gestione degli account e/o delle pagine social ufficiali di AMUS-AERONAUTICA
All’interno della struttura sopra descritta saranno quindi individuati i “gestori” degli account e/o delle pagine social di AMUS-AERONAUTICA.
Nulla potrà essere pubblicato sulle pagine ufficiali di AMUS-AERONAUTICA se non è stato espressamente autorizzato dal Responsabile Nazionale della Comunicazione o dai membri aggiunti, fatta eccezione per il Segretario Generale e membri aggiunti.
Art. 4 - Modalità di accesso agli account e/o alle pagine social ufficiali di AMUS-AERONAUTICA e norme di comportamento
Le norme di comportamento per chi decide di interagire (nelle modalità prima descritte) con gli account e/o le pagine social ufficiali di AMUS-AERONAUTICA, sinteticamente, possono essere riassunte in:
Analogamente, i contenuti (sotto qualunque forma: testuale, grafica, audio e video) inseriti devono essere di interesse generale o criticamente propositivi.
Art. 5 – Account/pagine social ufficiali di AMUS-AERONAUTICA
(url: https://www.facebook.com/AmusAeronautica)
(url: https://twitter.com/AeronauticaAmus)
(url: https://instagram.com/amusaeronautica)
Gli account e/o le pagine social sopra indicati sono di tipo “bidirezionale” (è cioè consentita l’interazione da parte di tutti gli utenti dei social network nel rispetto delle norme di comportamento nei Punti 2 e seguenti dell’Articolo 4)
(url: https://t.me/joinchat/AAAAAFJRsCwSIEkZ6o_8BQ)
Questo Canale è, per scelta di AMUS-AERONAUTICA, “monodirezionale” viene cioè usato per riportare rapidamente agli iscritti al Canale stesso le novità e le comunicazioni pubblicate sul Sito Web Ufficiale e non sono abilitati i commenti.
Art. 6 – Norme applicabili (Social Policy) alle pagine ed agli account non ufficiali di AMUS-AERONAUTICA
Fanno eccezione messaggi e/o contenuti che siano stati esplicitamente approvati preventivamente da AMUS-AERONAUTICA.
È importante non seguire strategie comunicative personali per non generare l’errata opinione di una mission sindacale non condivisa unanimemente. I soci, i delegati e gli iscritti devono perseguire un interesse comune per il bene del sindacato che vada oltre la convenienza e l’aspirazione personale.
La partecipazione all’Associazione comporta piena eguaglianza di diritti e doveri di tutti gli associati, l’accettazione dei principi fondanti il sodalizio, delle norme dello Statuto e di tutti i valori fondanti la Repubblica Italiana con particolare riguardo a libertà, eguaglianza, libera espressione del pensiero e di tutte le altre libertà personali.
Ciò avverrà senza dimenticare le finalità proprie delle Istituzioni e soprattutto avendo sempre come elemento fondante l’interesse del Paese e dei Cittadini.
Sempre a questo riguardo si richiamano i principi contenuti nel MANIFESTO e nello STATUTO (come riportato nei seguenti stralci):
L’AMUS-AERONAUTICA osserverà pienamente il principio di neutralità delle Forze Armate previsto dagli articoli 97 e 98 della Carta Costituzionale nonché i principi di trasparenza e privacy così come dettati dall’ordinamento giuridico.
Sul fronte dei diritti:
Sul fronte dei doveri:
Compete all’organo Statutario previsto dagli artt. 19 e 22 garantire la corretta attuazione di quanto prescritto in termini di incompatibilità.
Se tali incompatibilità dovessero sopravvenire esse determineranno la decadenza automatica dagli stessi organismi dell’Associazione.
Art. 7 – Norme applicabili (Social Policy) agli account/pagine social “miste”
Si precisa che con il termine di “esplicito” ci si riferisce ad una manifestazione inequivocabile come, a titolo di esempio e non esaustivamente:
Benvenuti nella sezione Fake News del Mondo Militare, una sezione per sfatare le false notizie e informazioni che altri riportano erroneamente o in maniera incompleta.
FALSO
Al momento l'adesione alla campagna vaccinale, benché fortemente raccomandata, è su base volontaria.
FALSO.
Il termine del 2024 stabilito dalla legge solamente in relazione al c.d. scivolo in ausiliaria (ausiliaria a 5 anni da limite di età) e non si riferisce all'ausiliaria prevista al raggiungimento del limite di età.
FALSO.
È un calcolo più favorevole della pensione dovuto alla percentuale maggiore con cui si determina la parte retributiva della pensione.
FALSO.
L’INPS, nonostante il consolidato orientamento giurisprudenziale, continua a non riconoscerlo automaticamente, è necessario perciò fare ricorso alla Corte dei conti.
FALSO.
Ultimamente l’indirizzo giurisprudenziale prevalente (anche se vi è ancora giurisprudenza contraria) sembra riconoscerlo anche a coloro che avevano maturato meno di 15 anni di anzianità alla data del 31/12/1995.
FALSO.
Dall’applicazione della norma in argomento è escluso il personale delle Forze armate, delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare e del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
Falso.
In quanto militare impiegato dalla forza armata, l'infortunio é da considerarsi in servizio, pertanto ha diritto anche al riconoscimento della causa di servizio con conseguente percezione dell'equo indennizzo se del caso.
IL PROGETTO CONFEDERALE AMUS
Aeronautica Esercito Marina
Carabinieri e Guardia di Finanza
AMUS nasce dall’idea di favorire una grande coalizione di sindacati militari confederati in un’unica organizzazione che si proponga come un soggetto politico unico e incisivo verso le istituzioni.
La stessa denominazione di Associazione dei Militari Uniti in Sindacato è un preambolo alla costituzione di una grande confederazione.
Per questa ragione chiunque intenda promuovere la costituzione di un sindacato di forza armata all’insegna del nostro progetto (AMUS – ESERCITO, AMUS-MARINA, AMUS-CARABINERI, AMUS -GUARDIA DI FINANZA), potrà condividere la nostra esperienza e avrà la nostra assistenza organizzativa e legale per la costituzione di un sindacato di forza armata; con i nostri partner condivideremo anche i servizi, le convenzioni e la struttura giuridica/formativa dei delegati sindacali.
Per info contattaci attraverso il modulo Contatti del sito AMUS e scegli Dipartimento "Segreteria Nazionale" (vedi immagini in basso).
Se condividi il nostro progetto sindacale e vuoi diventare un delegato/responsabile territoriale del nostro sindacato per promuovere il tesseramento degli iscritti AMUS contattaci usando il nostro modulo Contatti e scegli il Dipartimento "Coordinatori Territoriali" (vedi immagini in basso).
Verrai contattato dal nostro responsabile Nazionale del coordinamento territoriale e valuterete assieme tutte le opportunità.
LA TUTELA DEGLI ISCRITTI AL PRIMO POSTO
La tutela dei nostri iscritti rappresenta il core business di AMUS - Aeronautica. Tutti gli iscritti hanno, infatti, accesso gratuito (vedi guida in basso) all'area riservata:
- alle consulenze legali o assistenziali (calcolo della pensione/TFS e molto altro ancora) accessibili tramite un delegato AMUS oppure direttamente dal sito, per mezzo della pagina dedicata al supporto;
- alle pubblicazioni di settore realizzate da AMUS;
- all'area riservata del sito AMUS, tramite le credenziali ricevute in fase di iscrizione;
- alle informazioni sul mondo militare, attraverso gli articoli pubblicati costantemente dal nostro Team Comunicazione sul sito web di AMUS e sui nostri canali social dedicati (Telegram, Facebook, Instagram e Youtube);
- alle convenzioni stipulate tra AMUS e le maggiori società di servizi operanti sul mercato (ambito legale/assistenziale, fiscale - 730 completamente gratuito, finanziario - prestiti a condizioni agevolate e molto altro ancora).
COME ACCEDERE ALLE CONSULENZE LEGALI DI AMUS - AERONAUTICA
1. Accedi alla tua Area Riservata dal nostro sito www.amus-aeronautica.it;
2. Vai al menù Assistenza e clicca su Chiedi Supporto, oppure clicca su Contatti (vedi immagine in basso);
3. Scegli l’argomento che ti interessa tra i menù pre-impostati (come da immagine in basso);
4. Compila il form previsto allegando eventuali documenti ed inserendo correttamente tutte le informazioni necessarie;
5. Un nostro consulente, specializzato nella materia per la quale si è chiesto assistenza, ti ricontatterà in poco tempo, fornendo già la risposta scritta al tuo quesito oppure comunicandoti il giorno e l'ora del tuo appuntamento telefonico, per eventuali nuovi chiarimenti (particolari urgenze dovute a termini legali in scadenza, dovranno essere segnalate nel form di richiesta).
N.B.: IL SERVIZIO E' RISERVATO AI SOLI SOCI REGOLARMENTE ISCRITTI AD AMUS